L’impianto di cernita e selezione è in grado di gestire tipologie merceologiche molto differenti. Grazie alla modularità con la quale da sempre è stato pensato, permette di variare velocemente le tipologie di trattamenti consentendo di seguire l’andamento dei mercati.
Attraverso attività di controllo e trattamento, i nostri impianti, recuperano le sostanze organiche estratte dalle acque reflue domestiche, ottenendo i cosiddetti Fertilizzanti Organici Rinnovabili
(FOR).
Geoter s.r.l. risolve con successo problemi legati a questioni ambientali, in particolare alla bonifica di siti contaminati, promuovendo e supportando ricerche volte ad approfondire la comprensione e gli effetti sull’ambiente
Impianti di trattamento di rifiuti che utilizzano nuove tecnologie e metodologie continuamente aggiornate. I rifiuti ritirati negli impianti seguono precise procedure logistico-operative. In particolare vengono effettuati rigorosi controlli in merito alla conformità del materiale ed al possesso delle idonee autorizzazioni di tutti i soggetti coinvolti nella filiera.
Visita il sito Valli S.p.a.Perpetua è un modo evoluto di ripensare la materia e gli oggetti. Attraverso ricerca, processi produttivi innovativi e nuove tecnologie, scarti inevitabili della produzione industriale – altrimenti destinati alla distruzione – acquistano nuova vita diventando oggetti di design Made in Italy unici al mondo. Perpetua la matita è il primo di essi.
Richiedi infoDetermina un elevato apporto di sostanza organica ed elementi della fertilità grazie all’elevato apporto di Azoto e Fosforo;
Determina un elevato apporto di Zolfo immediatamente utilizzabile dalle piante, fondamentale per l’attività microbica della flora batterica “utile” del terreno;
Determina un elevato apporto di Calcio, il più importante tra i cosiddetti “elementi nutritivi secondari”, che esplica un’azione regolatrice sia nelle piante, sia nel terreno.
Migliora la struttura agevolando la formazione di particelle organo-minerali ed aumentando lo spessore dello strato agrario superficiale;
Migliorando la struttura dei suoli si promuove l’infiltrazione, la ritenzione e la conservazione dell’acqua.
Rende poroso e più leggero il suolo compattato;
Permette la riduzione delle fratture superficiali e ritarda la formazione della crosta superficiale;
Aumenta l’attività dei batteri benefici del suolo ed elimina i sintomi di sofferenza delle piante, causati dalla scarsa aerazione dei terreni;
E’ efficace sulla reazione del suolo.
Migliorando la struttura dei suoli si promuove l’infiltrazione, la ritenzione e la conservazione dell’acqua.